Home > Altre lavorazioni > Burattatura, Sbavatura, Sgrassatura
BURATTATURA, SBAVATURA, SGRASSATURA

Altre lavorazioni
procedimento e vantaggi di burattatura, sbavatura e sgrassatura
Quelli della Burattatura, Sbavatura e Sgrassatura rappresentano processi di rimozione meccanica dei residui di substrato, derivanti da lavorazioni come, ad esempio lo stampaggio. Si tratta di un trattamento che può essere interfacciato ad altre lavorazioni come la fosfatazione, soprattutto per particolari in ferro o la passivazione dell’acciaio inox.
Vengono effettuate per rotolamento a rotobarile, principalmente su minuteria e piccoli particolari adatti a subire micro-urti.
In dettaglio, la Sgrassatura, ovvero la rimozione di tracce di grasso o materiale organico superficiale, può essere sia semplice (chimica) o speciale (doppia sgrassatura chimica + elettrolitica).
Impianto di Burattatura, Sgrassatura e Sbavatura
Si tratta di un impianto a rotobarile di tipo manuale, con bagni a componente acquosa. La lavorazione è applicabile solo su minuteria e su qualsiasi genere di substrato.
Scopri quanto puoi risparmiare
- Fosfatazione >
- Ossidazione anodica >
- Decapaggio acciaio inox >
- Elettrolucidatura acciao inox >
- Micropallinatura acciaio inox >
- Stagnatura elettrolitica alcalina >
- Stagnatura elettrolitica acida >
- Burattatura, sbavatura, sgrassatura >
- Passivazione alluminio surtec 650 >
- Indurimento termico e deidrogenazione >