Home > Altre lavorazioni > Elettrolucidatura acciaio inox
elettrolucidatura acciaio inox

Altre lavorazioni
i vantaggi dell’elettrolucidatura acciaio inox
Il trattamento di elettrolucidatura è un trattamento di lucidatura anodica di una superficie metallica per immersione. Offre molteplici vantaggi rispetto a quello meccanico a spazzole in quanto il bagno acido impartisce una passivazione superficiale che ne aumenta le caratteristiche di resistenza al processo di corrosione.
In particolare, il trattamento di elettrolucidatura sull’acciaio inox può costituire un trattamento di finitura e può evitare che sui pezzi, mediante pulitura meccanica, compaiano bruciature dovute al forte attrito delle ruote e alla scarsa conducibilità calorifica del materiale-base.
Il trattamento su acciaio inox, essendo di tipo elettrochimico, non altera, toglie o influenza eventuali segni superficiali dovuti ad imbutitura, sbavatura o abrasioni. Per questi casi specifici si ricorre a trattamenti meccanici preventivi volti proprio a correggere tali difetti.
Per poter trattare ogni tipo di sagoma può rendersi necessario uno studio appropriato di ogni singola applicazione, principalmente in funzione della forma dell’ oggetto da trattare tenendo conto degli spigoli, delle saldature e della densità di corrente (che deve essere omogenea su tutta la superficie).
INGOMBRI DELLE VASCHE PER IL CICLO SINGOLO:
1000x1200x2800 mm
I vantaggi dell’elettrolucidatura inox rispetto alla lucidatura meccanica
Sebbene la resa visiva dei materiali elettrolucidati, lucidati meccanicamente ed elettroplaccati possa essere molto simile, le loro aree di applicazione sono sostanzialmente differenti:
- La lucidatura meccanica, la smerigliatura, lucidatura e levigatura dell’acciaio inossidabile sono tipicamente usate per produrre attraenti superfici a specchio su beni di consumo o parti decorative o architettoniche. Le operazioni di lucidatura meccanica possono facilmente effettuarsi in officina o localmente durante le riparazioni. Una superficie metallica lucidata meccanicamente comporta abrasioni microscopiche, deformazioni, detriti metallici ed inclusione di abrasivo.
- Una superficie elettrolucidata, al contrario, è del tutto inalterata mostrando la struttura cristallina originaria del metallo, senza le distorsioni prodotte dai processi di incrudimento che accompagnano sempre le finiture meccaniche.
La differenza tra un componente elettrolucidato ed uno finito meccanicamente spesso non è visibile, specie se entrambi sono lucidati allo stesso grado di rugosità. Il vantaggio della finitura prodotta dalla elettrolucidatura diviene visibile comunque quando la superficie è vista ad alti ingrandimenti.
Al contrario i processi di finitura superficiale che usano abrasivi, altri taglienti o processi di abrasione distorcono sempre la superficie metallica, indipendentemente da quanto sia piccola l’entità della lavorazione.
Scopri quanto puoi risparmiare
- Fosfatazione >
- Ossidazione anodica >
- Decapaggio acciaio inox >
- Elettrolucidatura acciao inox >
- Micropallinatura acciaio inox >
- Stagnatura elettrolitica alcalina >
- Stagnatura elettrolitica acida >
- Burattatura, sbavatura, sgrassatura >
- Passivazione alluminio surtec 650 >
- Indurimento termico e deidrogenazione >