La corrosione è un nemico silenzioso, ma inesorabile, che può mettere seriamente a repentaglio la solidità e l’integrità dei manufatti in metallo, indipendentemente dalle loro dimensioni, caratteristiche o campo di applicazione. I trattamenti superficiali anticorrosione possono proteggere e preservare i metalli.
A seconda delle condizioni ambientali, dei relativi agenti corrosivi presenti e delle caratteristiche del materiale stesso, la corrosione può innescarsi e avere un decorso più o meno rapido, causando, in ogni caso, danni potenzialmente ingenti col passare del tempo: si stima che, a livello globale, questo fenomeno di deterioramento dei metalli causi ogni anno danni per miliardi di dollari.
Forse non tutti sanno che la corrosione può assumere diverse forme e che ne esistono ben otto diverse, tra cui ad esempio la corrosione galvanica, quella intergranulare o quella associata all’erosione, solo per citarne alcune; tutte sono accomunate però dall’avere a loro volta un “nemico” in comune, ovvero i trattamenti superficiali anticorrosione.
Di questi trattamenti esistono due categorie nello specifico, basati cioè sulla creazione di rivestimenti non metallici oppure metallici che isolano e proteggono il materiale di partenza dagli agenti corrosivi. Per quanto riguarda in particolare i rivestimenti metallici, un procedimento piuttosto comune è quello innanzitutto di eseguire la nichelatura chimica sul manufatto da proteggere, grazie alla quale si creerà uno strato di nichel-fosforo dalle ottime proprietà anticorrosive e antiusura.
Già di per sé la nichelatura offre tangibili vantaggi rispetto al metallo non trattato, ma per portare il risultato finale ai massimi livelli è possibile eseguire uno step successivo. Si tratta di un vero e proprio trattamento anticorrosione che si basa sull’applicazione di apposite sostanze sigillanti che vanno a occludere le porosità residue dello strato di nichel, rendendolo quindi meno soggetto agli attacchi da parte degli agenti esterni.
Nicasil: per i trattamenti superficiali anticorrosione
Di entrambi i trattamenti – nichelatura chimica prima e applicazione di sigillanti anticorrosione poi – si occupa con perizia ed esperienza la Nicasil di Parma: chiama lo 0521-272811 oppure compila il comodo modulo di contatto se desideri ricevere informazioni più approfondite o preventivi su misura.