Micropallinatura

Cos’è la micropallinatura?

Il trattamento di micropallinatura viene effettuato sia per preparare la superficie per successivi trattamenti o rivestimenti che come finitura a se stante, come avviene per le superfici in acciaio inox.

La micropallinatura è necessaria per rendere omogenea la superficie mediante l’asportazione di circa 1 micron di materiale e creare una minima asperità superficiale, tale da favorire l’ancoraggio dello strato di nichelatura con conseguente miglioramento in termini di aderenza del deposito.

I trattamenti di micropallinatura si dividono in tre categorie:

Effettuata per mezzo di due macchine automatiche, è adatta per la pallinatura degli acciai in genere e leghe a bassa durezza superficiale

Realizzata tramite due macchine a lavorazione manuale, è particolarmente indicata per la lavorazione degli acciai induriti ed inox

Eseguita per via di una macchina a lavorazione manuale, è ideale per la lavorazione dell’acciaio inox con elevati standard estetici

È bene sottolineare, infine, che a seguito dei diversi trattamenti, sia per superfici di partenza a rettifica standard, sia per quelle a rugosità da estrusione, il grado di rugosità superficiale,espresso in Ra, a seguito della micropallinatura si attesta su valori pari a 1,6 microns.

Scopri quanto puoi risparmiare